Base Nato: misteri, trail e magia dell’enduro a Finale Ligure
- Casa Manu Finale Ligure
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
base nato la storia
Tra tutte le strutture militari che si trovano nell’entroterra ligure, ce n’è una che continua ad alimentare storie, ipotesi e leggende: una misteriosa base sotterranea nascosta sotto la vetta della montagna. Se ne parla da decenni, con le prime voci che iniziano a circolare tra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60, in pieno clima da Guerra Fredda.
In quegli anni, proprio sulla cima di Pian dei Corsi — a soli 6 km in linea d’aria dal Monte Settepani — viene costruita una base NATO. È in quel periodo che iniziano i racconti: si diceva di camion che sparivano nella montagna, di tunnel segreti, di depositi di armamenti — persino missili nucleari. La presenza costante di militari italiani e americani, le operazioni svolte lontano da occhi indiscreti, e le aree vietate al passaggio civile non facevano altro che alimentare il mistero.

Quando la base viene ufficialmente dismessa nel 1992, l’interesse per queste storie non svanisce: anzi, le prime esplorazioni amatoriali si concentrano proprio su Pian dei Corsi, nella speranza di scoprire cosa si cela davvero sotto la superficie.
base nato la leggenda
BASE NATO C’è un luogo lassù tra le montagne di Finale Ligure che riesce a trasformarsi a seconda dell’umore del cielo. A volte sembra uscito da un racconto mistico: immerso nella nebbia, con il suono ipnotico delle pale eoliche a fare da colonna sonora. Altre volte, invece, si apre in tutta la sua bellezza, avvolto dalla luce dorata del sole primaverile. E poi c’è l’inverno, con quelle giornate limpide in cui, se si ha fortuna, all’orizzonte appare la Corsica.
Stiamo parlando dell’ex base NATO di Pian dei Corsi, un luogo che per noi biker è molto più di una meta: è un punto di riferimento, quasi una piccola patria tra i boschi. Quando il meteo ce la nega, ammettiamolo… ci sentiamo un po’ orfani.
È da qui che partono i mitici trail di Base Nato, quelli che hanno fatto la storia della mountain bike a Finale. È qui che sono state scritte pagine importanti delle gare di Coppa del Mondo. Ed è qui che, tra polvere, adrenalina e tramonti da sogno, sono stati scattati (probabilmente) milioni di selfie.
Un luogo che non smette mai di emozionare, ogni volta in modo diverso.

Insieme al Melogno, la Base Nato è uno degli spot simbolo per iniziare la tua giornata in mountain bike a Finale Ligure. Che tu stia affrontando un tour in shuttle o una bella avventura a pedali, questo punto di partenza offre una rete di sentieri capace di soddisfare ogni tipo di rider.
C’è il Crestino, perfetto se ami i tracciati flow e vuoi prendere confidenza con il terreno. Poi ci sono le linee più tecniche e rocciose della Base Nato, un must per chi cerca adrenalina pura. E se il legame con la natura è quello che cerchi nei tuoi giri, il trail Madre Natura è semplicemente imperdibile: un’immersione totale nel bosco, tra radici e terra viva.
🎒 Piccola curiosità per i biker in arrivo: se è la prima volta che pedali in Liguria, sappi che qui il “flow” come lo intendi nei bike park… semplicemente non esiste. Dimentica i tracciati lisci e costruiti al millimetro: qui trovi roccia viva, curve strette, tratti tecnici e sentieri naturali scolpiti nel terreno dalle stagioni.
Ma proprio questa è la magia dell’enduro ligure: selvaggio, autentico, impegnativo. E ogni discesa è un piccolo viaggio che ti rimane addosso.
🎯 Vuoi scoprire questi trail con me? Organizzo tour guidati per tutti i livelli, con partenza proprio dalla Base. Scrivimi per info o dai un’occhiata alle prossime uscite!📍
Comentarios